Forse non tutte le donne sanno da dove arrivi la French Manicure e che le sue origini non sono, come suggerisce il nome, Francesi, ma bensì Americane!
Nel 1975 Jeff Pink, fondatore del marchio storico Orly, lavorava come Make-up Artist negli studi di Hollywood. La richiesta più frequente dei registri era che le attrici avessero un look versatile che si adattasse perfettamente ai vari cambi d'abito. Fu così che nacque l'idea di replicare il look naturale delle unghie perfezionandolo ed accentuandolo con lo smalto: uno strato di rosa naturale su tutta l'unghia ed una sottile linea bianca sulla punta.
Il Natural Nail Look, questo era il suo nome originario, ebbe negli anni successivi un così gran successo sulle passerelle di moda di Parigi, che lo stesso Jeff Pink cambiò il nome della sua invenzione in French Manicure.
Vediamo insieme come realizzarla.
Occorrente:
1 smalto base trasparente protettivo (opzionale)
1 smalto color carne
1 smalto bianco
1 smalto top coat
1 penna levasmalto o in alternativa dei cotton fioc
del solvente senza acetone
delle lunette adesive o dei salvabuchi
(si quelli che si comprano in cartoleria ^___^ )
Passaggi:
- Applicare la base trasparente.
- Applicare lo smalto color carne su tutta l'unghia.
- Una volta completamente asciutto, applicare le lunette adesive e stendere lo smalto bianco sul bordo libero. (le più impavide possono disegnare la smile line a mano libera con un pennellino o con il dotter)
- Lasciare asciugare per almeno 5 minuti ed applicare il top coat trasparente, sigillando bene la punta.
- Correggere le sbavature con la penna o con dei cotton fioc imbevuti di solvente.
Half moon manicure:
Questa nail art consiste nel creare una mezza luna superiore di colore diverso rispetto al resto dell’unghia, un effetto molto originale e chic.
A rilanciare questa moda, che era in voga in America già negli anni ’30 e ’50, è stata la star del burlesque Dita Von Teese.
Occorrente:
1 smalto base trasparente
2 smalti di colore diverso
1 smalto top coat
1 penna levasmalto o in alternativa dei cotton fioc
del solvente senza acetone
delle lunette adesive o dei salvabuchi
Passaggi:
- Stendi la base trasparente e lascia asciugare bene.
- Stendi su tutta l’unghia lo smalto con il quale vuoi disegnare la lunetta. Lascia asciugare molto bene.
- Applica su ogni dito un occhiello salvabuchi posizionandolo in modo da coprire la zona che sarà poi la tua ‘half moon’.
- Stendi lo smalto del secondo colore e ricopri tutta l’unghia, fino al bordo dell’occhiello salvabuchi.
- Rimuovi delicatamente gli occhielli e stendi il top coat.
- Correggi le sbavature con la penna o con dei cotton fioc imbevuti di solvente.
Ruffian Manicure:
Le unghie decorate con Half Moon si sono viste spopolare anche sulle passerelle dell'alta moda, tra le modelle di Ruffian, Dior e Chanel.
Ruffian ha deciso poi di proporre una sua veersione della Half Moon, che riprende la curva naturale dell’unghia.
Passaggi:
- Stendi la base trasparente e lascia asciugare bene.
- Stendi su tutta l'unghia lo smalto del primo colore scelto.
- Applica su ogni dito un occhiello salvabuchi posizionandolo in modo da lasciare scoperta la zona che sarà poi la tua ‘lunetta’.
- Stendi lo smalto del secondo colore e ricopri tutto il giro cuticole, fino al bordo dell’occhiello salvabuchi.
- Rimuovi delicatamente gli occhielli e stendi il top coat.
- Correggi le sbavature con la penna o con dei cotton fioc imbevuti di solvente.
Perché non provate e postate i risultati dei vostri lavori? Vi ricordo che se avete dubbi o domande sono a vostra disposizione ^__^
RispondiEliminaMarta.