venerdì 19 giugno 2015

Come fare una perfetta manicure comodamente a casa vostra.

Le mani dicono tutto di noi ed è per questo che è importante averle sempre ben curate. In questo articolo vediamo insieme come realizzare una manicure perfetta restando comodamente a casa vostra, e scoprirete che prendervi cura delle vostre unghie può essere anche estremamente rilassante. Pronte per cominciare?


manicure smalto rosso petali di rosa

Cosa serve: 

un solvente, del cotone, un buffer, una lima di cartone, delle forbicine, una bacinella con dell'acqua tiepida, uno scrub, bastoncini d'arancio, della crema idratante, olio per cuticole, base, top coat e smalto colorato.

Procedimento:

Step 1: La prima cosa da fare è rimuovere le tracce di vecchio smalto con un solvente, meglio se senza acetone.

Step 2:  Mettere in una ciotola un cucchiaio di miele con uno di zucchero e qualche goccia di succo di limone e mescolare fino ad ottenere un composto denso. Massaggiare lo scrub per qualche minuto sulle mani insistendo su unghie e cuticole. Il miele ammorbidisce e lo zucchero rimuove le cellule morte, mentre il succo di limone illumina e schiarisce la pelle. 


Step 3:  A questo punto immergere le mani in acqua tiepida per una decina di minuti, in modo tale da ammorbidire cuticole e pellicine e rimuovere i residui di scrub. 

Step 4: Una volta asciugate bene le mani, prendere un bastoncino d'arancio e spingere delicatamente le cuticole lungo il perimetro dell'unghia. Se fosse necessario è possibile rimuovere la pelle in eccesso con le forbicine o il tronchese, anche se noi sconsigliamo di farlo.

Step 5: Limare le unghie per dare la forma utilizzando esclusivamente una lima di cartone, avendo cura di limare sempre nella stessa direzione per non danneggiare la lamina ungueale.

Step 6: Spolverare bene l'unghia con una spazzola e idratate le mani con una crema nutriente, effettuando un piccolo massaggio fino a completo assorbimento.

Step 7:  Per fare aderire meglio lo smalto passare un batuffolo di cotone imbevuto di solvente senza acetone sull'unghia, in modo da rimuovere il residuo oleoso della crema, e opacizzare leggermente l'unghia con un buffer.

Step 8: Prima dello smalto è fondamentale passare una base trasparente, meglio se ad azione indurente e rinforzante, per impedire che i pigmenti spesso troppo aggressivi possano macchiare l'unghia
Prendere lo smalto e prima di metterlo far rotolare il flacone tra le mani, così da miscelare meglio i componenti che possono essersi depositati sul fondo. Intingere il pennellino, scaricare il prodotto in eccesso ed iniziare a stendere lo smalto partendo dalla parte centrale dell'unghia ed infine sui bordi destro e sinistro. Lasciare asciugare per qualche minuto e dare la seconda passata.
Dopo lo smalto, applicare un top-coat che aiuterà a rendere il colore più brillante e soprattutto ne aumenterà la durata. 
Per velocizzare l'asciugatura si possono utilizzare dei prodotti specifici come le "quick dry drops". 
In caso di eventuali sbavature, correggere gli errori con una penna leva smalto o con un cotton fioc imbevuto di solvente.

Step 9: Applicare dell'olio per cuticole, sia sopra che sotto le unghie, massaggiare e tamponare l'eccesso con della cellulosa. In sostituzione si può usare dell’olio di oliva.


 La stesura dello smalto:

   1. Unghia pulita.
   2. Base coat.
   3. Punto da dove iniziare a stendere il colore.
   4. Si spinge il pennello il più vicino possibile
       alle cuticole.
   5. Si tira il colore fino alla punta.
   6-7-8-9. Partendo dal centro si esegue un
       piccolo semicerchio per definire il giro
       cuticole e poi si tira il colore fino alla punta,
       prima da un lato e poi dall'altro.
 10. Top coat. 





Nessun commento:

Posta un commento