E cosi si è concluso il corso base di trucco presso la Fenice istituto Estetica Acconciatori di Savona. L'esame si è tenuto in riva al mare presso il Ca' du Ma di Celle Ligure, una location suggestiva dove le alunne hanno partecipato ad un vero e proprio shooting fotografico. Per l'occasione mamme e amiche si sono trasformate in modelle per un giorno. Questo video è un piccolo regalo che Marzia Pistacchio, la nostra insegnante di Make up, ha deciso di fare alle sue allieve per immortalare questa splendida esperienza. Ancora congratulazioni ragazze per i vostri successi!!
La formazione di un adeguato film lipidico è la premessa indispensabile per un'idratazione ottimale e per la creazione di un'efficace barriera protettiva. Quasi tutti i fenomeni d'invecchiamento cutaneo sono legati ad un calo dell'efficacia protettiva del film lipidico.
Le Ceramidi sono sostanze di natura lipidica che si trovano naturalmente nelle membrane cellulari ed inoltre sono uno dei componenti principali dello strato corneo, dove occupano gli spazi interstiziali tra le cellule cementandole tra loro e contribuendo a mantenere integra la barriera cutanea. Le Ceramidi dello strato corneo svolgono un ruolo fondamentale nel prevenire la perdita di acqua transepidermica, nel mantenere l’idratazione e l’elasticità cutanea e nel prevenire l’ingresso di sostanze dannose. Con l’avanzare dell’età, le Ceramidi scompaiono gradualmente dallo strato corneo fino a valori inferiori al 30%, causando una perdita di funzionalità della barriera cutanea; ciò comporta secchezza della pelle fino ad arrivare a forme di dermatite, precoce formazione di rughe e perdita di tono.
Presso La Fenice Savona trovate una linea di prodotti pensata e realizzata da Ghea per prevenire e reintegrare la perdita di queste sostanze. Scopriamola insieme.
Latte Detergente Delicato:
Per una pulizia profonda che non intacca i lipidi naturali della pelle. Rimuove anche i residui di Make Up, senza procurare bruciore agli occhi, sfruttando le proprietà solventi dell'olio di cocco e di mandorla e le proprietà emulsionanti degli acidi grassi. Il suo PH leggermente acido conserva integre le caratteristiche della pelle.
Modo d'uso:
Applicare il prodotto sul viso con l'aiuto di una compressa di cotone o di una spugnetta, strofinare delicatamente per eliminare le impurità ed ogni residuo di trucco e risciacquare con acqua tiepida. Procedere poi con il tonico e l'applicazione della crema.
Questa crema ristrutturante riproduce i rapporti corretti fra Acidi Grassi, Acidi Grassi Essenziali, Colesterolo e Ceramidi; il suo uso consente il quasi immediato ripristino del film lipidico ed è utile anche per quelle pelli che essendo grasse e impure, possiedono un difetto di composizione del sebo, spesso troppo ricco di Acidi Grassi Saturi che facilitano la colonizzazione e la riproduzione di batteri. La presenza degli Isoflavoni della Quecetina garantisce un notevole effetto di protezione contro i radicali liberi. Indicata anche per il contorno occhi, non contiene filtri solari.
Modo d'uso:
Applicare una piccola quantità di prodotto mattina e sera su viso e collo dopo la pulizia, massaggiando fino ad assorbimento.
Ottima nel caso di pelli secche e disidratate, questa maschera garantisce un riassetto delle normali funzioni di autodifesa del derma grazie alla presenza di Ceramide 3, Colesterolo, estratti vegetali e Flavoni. Utile anche per le pelli invecchiate per eccessiva esposizione solare. Modo d'uso: Stendere uno strato di 1-2 mm di prodotto sulla pelle pulita, effettuare un piccolo massaggio per aiutare la penetrazione dei principi attivi e lasciare agire per 10-15 minuti. Trascorso il tempo di posa eliminare il prodotto con delle spugnette inumidite ed applicare la crema.
Forse non tutte le donne sanno da dove arrivi la French Manicure e che le sue origini non sono, come suggerisce il nome, Francesi, ma bensì Americane! Nel 1975 Jeff Pink, fondatore del marchio storico Orly, lavorava come Make-up Artist negli studi di Hollywood. La richiesta più frequente dei registri era che le attrici avessero un look versatile che si adattasse perfettamente ai vari cambi d'abito. Fu così che nacque l'idea di replicare il look naturale delle unghie perfezionandolo ed accentuandolo con lo smalto: uno strato di rosa naturale su tutta l'unghia ed una sottile linea bianca sulla punta. Il Natural Nail Look, questo era il suo nome originario, ebbe negli anni successivi un così gran successo sulle passerelle di moda di Parigi, che lo stesso Jeff Pink cambiò il nome della sua invenzione in French Manicure. Vediamo insieme come realizzarla. Occorrente: 1 smalto base trasparente protettivo (opzionale) 1 smalto color carne 1 smalto bianco 1 smalto top coat 1 penna levasmalto o in alternativa dei cotton fioc del solvente senza acetone delle lunette adesive o dei salvabuchi (si quelli che si comprano in cartoleria ^___^ )
Passaggi:
Applicare la base trasparente.
Applicare lo smalto color carne su tutta l'unghia.
Una volta completamente asciutto, applicare le lunette adesive e stendere lo smalto bianco sul bordo libero. (le più impavide possono disegnare la smile line a mano libera con un pennellino o con il dotter)
Lasciare asciugare per almeno 5 minuti ed applicare il top coat trasparente, sigillando bene la punta.
Correggere le sbavature con la penna o con dei cotton fioc imbevuti di solvente.
Half moon manicure:
Questa nail art consiste nel creare una mezza luna superiore di colore diverso rispetto al resto dell’unghia, un effetto molto originale e chic.
A rilanciare questa moda, che era in voga in America già negli anni ’30 e ’50, è stata la star del burlesque Dita Von Teese.
Occorrente:
1 smalto base trasparente
2 smalti di colore diverso
1 smalto top coat
1 penna levasmalto o in alternativa dei cotton fioc
del solvente senza acetone
delle lunette adesive o dei salvabuchi
Passaggi:
Stendi la base trasparente e lascia asciugare bene.
Stendi su tutta l’unghia lo smalto con il quale vuoi disegnare la lunetta. Lascia asciugare molto bene.
Applica su ogni dito un occhiello salvabuchi posizionandolo in modo da coprire la zona che sarà poi la tua ‘half moon’.
Stendi lo smalto del secondo colore e ricopri tutta l’unghia, fino al bordo dell’occhiello salvabuchi.
Rimuovi delicatamente gli occhielli e stendi il top coat.
Correggi le sbavature con la penna o con dei cotton fioc imbevuti di solvente.
Ruffian Manicure:
Le unghie decorate con Half Moon si sono viste spopolare anche sulle passerelle dell'alta moda, tra le modelle di Ruffian, Dior e Chanel.
Ruffian ha deciso poi di proporre una sua veersione della Half Moon, che riprende la curva naturale dell’unghia.
Passaggi:
Stendi la base trasparente e lascia asciugare bene.
Stendi su tutta l'unghia lo smalto del primo colore scelto.
Applica su ogni dito un occhiello salvabuchi posizionandolo in modo da lasciare scoperta la zona che sarà poi la tua ‘lunetta’.
Stendi lo smalto del secondo colore e ricopri tutto il giro cuticole, fino al bordo dell’occhiello salvabuchi.
Rimuovi delicatamente gli occhielli e stendi il top coat.
Correggi le sbavature con la penna o con dei cotton fioc imbevuti di solvente.
C’è un motivo per cui la pulizia del viso è così importante, tutti i giorni si accumulano sulla nostra pelle strati di cellule morte, di smog e residui di make up con il risultato che la pelle s’indebolisce ed appare spenta, opaca e poco curata. La pelle ha bisogno di respirare, di essere libera, pulita e nutrita!
La pulizia del viso fatta nello studio dell’estetista è senz'altro ineguagliabile, ma se non avete la possibilità di rivolgervi ad una professionista o più semplicemente preferite prendervi cura di voi stesse da sole in casa, seguite la nostra guida e otterrete altrettanto un buon risultato.
Per ripulire la pelle dalle impurità superficiali, la prima fase è la detersione del viso fatta con acqua tiepida e sapone neutro o del semplice latte detergente.
Per dilatare i pori, al fine di eliminare gli antiestetici punti neri, bollite dell’acqua in una pentola e immergetevi delle bustine di camomilla, per un effetto lenitivo, o qualche goccia di olio di tea tree, per purificare e contrastare l'acne; versate quindi l’acqua in una bacinella e, coprendovi il capo con un asciugamano, restate a respirarne i vapori per almeno una decina di minuti.
Ed ora la parte più dolorosa! Rimuovete i punti neri esercitando una leggera pressione, avendo cura di premerli con un fazzoletto di carta e non a mani nude. Per le più pigre esistono anche degli strip (es. Clear-up strip zona T della Nivea) per eliminare i punti neri su fronte naso e mento.
Dopo seguirà un peeling, ovvero un trattamento per favorire l’esfoliazione degli strati superficiali della pelle che eliminerà le cellule morte, levigando la pelle. Potete usare creme già pronte o ricorrere ad un scrub fatto in casa, come spiegato qui sotto:
Scrub al miele e limone:
1 cucchiaio miele
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaino di succo di limone
Amalgamate gli ingredienti in una ciotola, massaggiate su viso e collo con delicatezza per un paio di minuti e risciacquate con acqua tiepida. (Non è consigliabile adoperare lo scrub sulla pelle acneica infiammata o lesionata.)
Se avete tempo a disposizione applicate ora sul viso una maschera che in base alle esigenze della vostra pelle potrà essere lenitiva, purificante, ristrutturante... Anche in questo caso potete affidarvi ai prodotti che trovate in commercio oppure potete provare a farne una in casa adatta a tutti tipi di pelle.
Maschera viso yogurt e fragole:
1 cucchiaio di yogurt greco
1 cucchiaio di miele
1 manciata di fragole
Schiacciate le fragole mature con una forchetta, aggiungete lo yogurt, il miele ed amalgamate il tutto in una ciotola; applicate il composto sul viso e lasciate agire per 10-15 minuti. Lo yogurt riequilibra il pH cutaneo mentre le fragole sono ricche di minerali (ferro, calcio, zinco) e di vitamine antiossidanti: la A, la C, la B1 e la B2.
La maschera ottenuta va applica sul viso e sul collo con l'aiuto di un pennello per fondotinta e si lascia agire per quindici minuti, per poi essere tolta con acqua tiepida.
A questo punto tamponate il viso con del tonico astringente o con della semplice acqua di rose, applicate una crema idratante et voilà: la vostra pelle è ora pulita, liscia e luminosa!!
Le mani dicono tutto di noi ed è per questo che è importante averle sempre ben curate. In questo articolo vediamo insieme come realizzare una manicure perfetta restando comodamente a casa vostra, e scoprirete che prendervi cura delle vostre unghie può essere anche estremamente rilassante. Pronte per cominciare?
Cosa serve:
un solvente, del cotone, un buffer, una lima di cartone, delle forbicine, una bacinella con dell'acqua tiepida, uno scrub, bastoncini d'arancio, della crema idratante, olio per cuticole, base, top coat e smalto colorato.
Procedimento:
Step 1: La prima cosa da fare è rimuovere le tracce di vecchio smalto con un solvente, meglio se senza acetone. Step 2:Mettere in una ciotola un cucchiaio di miele con uno di zucchero e qualche goccia di succo di limone e mescolare fino ad ottenere un composto denso. Massaggiare lo scrub per qualche minuto sulle mani insistendo su unghie e cuticole. Il miele ammorbidisce e lo zucchero rimuove le cellule morte, mentre il succo di limone illumina e schiarisce la pelle.
Step 3:A questo punto immergere le mani in acqua tiepida per una decina di minuti, in modo tale da ammorbidire cuticole e pellicine e rimuovere i residui di scrub.
Step 4: Una volta asciugate bene le mani, prendere un bastoncino d'arancio e spingere delicatamente le cuticole lungo il perimetro dell'unghia. Se fosse necessario è possibile rimuovere la pelle in eccesso con le forbicine o il tronchese, anche se noi sconsigliamo di farlo.
Step 5:Limare le unghie per dare la forma utilizzando esclusivamente una lima di cartone, avendo cura di limare sempre nella stessa direzione per non danneggiare la lamina ungueale.
Step 6:Spolverare bene l'unghia con una spazzola e idratate le mani con una crema nutriente, effettuando un piccolo massaggio fino a completo assorbimento.
Step 7: Per fare aderire meglio lo smalto passare un batuffolo di cotone imbevuto di solvente senza acetone sull'unghia, in modo da rimuovere il residuo oleoso della crema, e opacizzare leggermente l'unghia con un buffer.
Step 8: Prima dello smalto è fondamentale passare una base trasparente, meglio se ad azione indurente e rinforzante, per impedire che i pigmenti spesso troppo aggressivi possano macchiare l'unghia.
Prendere lo smalto e prima di metterlo far rotolare il flacone tra le mani, così da miscelare meglio i componenti che possono essersi depositati sul fondo. Intingere il pennellino, scaricare il prodotto in eccesso ed iniziare a stendere lo smalto partendo dalla parte centrale dell'unghia ed infine sui bordi destro e sinistro. Lasciare asciugare per qualche minuto e dare la seconda passata.
Dopo lo smalto, applicare un top-coat che aiuterà a rendere il colore più brillante e soprattutto ne aumenterà la durata.
Per velocizzare l'asciugatura si possono utilizzare dei prodotti specifici come le "quick dry drops".
In caso di eventuali sbavature, correggere gli errori con una penna leva smalto o con un cotton fioc imbevuto di solvente.
Step 9: Applicare dell'olio per cuticole, sia sopra che sotto le unghie, massaggiare e tamponare l'eccesso con della cellulosa. In sostituzione si può usare dell’olio di oliva.
La tua pelle è stressata? Vuoi dimenticare la fastidiosa sensazione della "pelle che tira"? Presso la Fenice Savona potete trovare una linea apposita realizzata da Ghea per le pelli che soffrono delle condizioni climatiche avverse, sia per il freddo che per l'eccessiva esposizione solare. Scopriamola insieme.
Cashmere, Crema Viso Multivitaminica:
E' una crema viso e collo facilmente assorbibile, indicata per ogni tipo di pelle, in particolare per le pelli aride e sofferenti. E' un'ottima base per il trucco.
Annovera fra i suoi componenti l'olio di Rosa Mosqueta che possiede fra tutti gli oli vegetali, la più alta quantità di Omega 3 ed Omega 6, indispensabili per il mantenimento di una cute sana. La sua composizione ricca di vitamina C, vitamina E, vitamina A, Pantenolo e coenzimi consente di ristabilire la presenza di tutti i nutrienti necessari ad una cute vellutata ed elastica. Questa crema contrasta l'aridità cutanea, svolge un'efficace azione lenitiva antiarrossamento, idratante, nutriente e ristrutturante; ottima anche come doposole.
Modo d'uso:
A causa della sua corposità, ne è sufficiente una piccola dose da stendere delicatamente su viso e collo dopo la pulizia, massaggiando fino al suo assorbimento.
Questa maschera restituisce alla pelle le sostanze che vengono inattivate dall'esposizione alla luce solare. La presenza di vitamine A, C, E contribuisce alla difesa nei confronti dei radicali liberi, il Pantenolo e la vitamina B3 con l'aiuto della Rutina migliorano lo stato del derma profondo, la vitamina H esercita un'aizione protettiva e preventiva. L'olio di Ribes Nero ricco di acidi grassi essenziali ha una forte azione benefica sulla pelle, i cui risultati sono visibili già dopo pochi trattamenti. Modo d'uso: Stendere uno strato di 1-2 mm di prodotto sulla pelle pulitta e lasciare agire 10-15 minuti. Trascorso il tempo di posa eliminare il prodotto con delle spugnette inumidite ed applicare la crema.
Questa crema grazie ai suoi componenti consente di migliorare l'aspetto della vostra pelle e di prevenire gli effetti dell'invecchiamento cutaneo. Adatta ad ogni tipo di pelle, in particolare per quelle aride e stressate, per prevenire la perdita di tono ed elasticità della pelle. Ottima anche come doposole, essa è ideale per restituire alla pelle le vitamine di cui necessita, per lenire arrosamenti e screpolature e per garantire un'idratazione profonda e durevole. Con l'uso costante la pelle del vostro corpo acquisterà un aspetto sano, compatto e levigato. Modo d'uso: Massaggiare su tutto il corpo fino a completo assorbimento, dopo il bagno o la doccia, insistendo su ginocchia, gomiti, talloni e sulla parte anteriore della gamba. Usare sempre dopo trattamenti intensivi come lo Scrub e dopo un'esposizione solare.